SLEEPING CONCERT

L’applicazione del suono al ciclo biologico più evidente, quello del sonno, dona nuova dignità all’ascoltare e al dormire, soffocati dagli stimoli del capitale, anestetizzati dai suoi farmaci.

Ma se il sonno non è solo riposo, e il sogno non è solo fuga dalla realtà ma suo specchio rivelatorio, allora la nostra musica non poteva essere solo ninna nanna edulcorata e narcotizzante: nelle nostre sei ore di performance notturna abbiamo infatti scoperto che potevamo avventurarci in direzioni profonde e spaventose, perché nel sonno esploriamo inconsciamente anche queste dimensioni.

L’augurio è che questa coperta, con le sei ore di musica che la accompagnano, possa essere il baluardo del tuo sonno per tutte le notti che vorrai.

Eseguito e registrato a Centrale Fies il 28/05/2022 da Sebastiano De Gennaro, Francesco Fusaro, Alberto Ricca. Mix e master di Alberto Ricca/Bienoise. Grazie a Collettivo Cinetico. 19m40_s07